Un ricco banchetto – Cibo e convivialità nella Bibbia

Nell’ambito della rassegna culturale “Festival del Mondo Antico”, promossa dalla Biblioteca Civica “Gambalunga” di Rimini, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Alberto Marvelli” propone un incontro pubblico dal titolo

Un ricco banchetto
Cibo e convivialità nella Bibbia

che si svolgerà
Sabato 20 giugno 2015, ore 18
presso la Sala del Giudizio del Museo della Città
(Rimini Centro – Via Tonini, 1)

Presentazione
La Bibbia è ricca di riferimenti, immagini, racconti e richiami al cibo, all’atto del mangiare e bere, del banchetto e della convivialità, intesi sia in senso storico di relazionalità e condivisione, sia escatologico, di comunione con Dio. Il pane, il vino, l’acqua, l’olio, il latte, il miele e tanti altri alimenti assumono un particolare valore storico, culturale, politico, spirituale, rituale e simbolico.
Il tema della tavola e del cibo diventano pertanto tratti materiali e simbolici determinanti dell’identità culturale e religiosa nella tradizione ebraica e cristiana, perché sono il luogo della separazione e della santità. Nel mangiare biblico vanno notati due elementi indistinguibili nel senso che ognuno sconfina nell’altro: sono il godere e il celebrare, e l’uno non esiste senza l’altro. Così la casa diviene un santuario e la tavola intorno a cui si riunisce la famiglia per i pasti diventa l’altare domestico. È quindi considerato quasi irriguardoso verso Dio non fare festa mangiando e bevendo in concomitanza con l’ascolto della sua Parola: “Tutto il popolo andò a mangiare, a bere, a mandare porzioni ai poveri e a far festa perché avevano compreso le parole che erano state loro proclamate” (Neh 8,10-12).
In senso biblico rapporto con il cibo, e in generale con tutti i beni del mondo, deve essere pieno e senza riserve, ma mediato dalla berakhah, ossia dalla benedizione. Chi pronuncia la benedizione si rende conto e testimonia la provenienza dei beni di cui si gode. Nella prospettiva neotestamentaria cristiana il cibo, a cominciare dal pane e dal vino, assumono poi una particolare rilevanza sacramentale, simbolica e messianica, dal banchetto delle nozze di Cana a quello della cena pasquale.
Proseguendo la feconda collaborazione all’interno del “Festival del Mondo Antico”, l’ISSR intende pertanto continuare ad esplorare la ricchezza della sapienza biblica, matrice imprescindibile dell’intera cultura occidentale e medio-orientale.

Programma

A tavola con Abramo e con i patriarchi
Cibi e bevande nella Bibbia
Prof.  Gianpaolo Anderlini
(Studioso di Ebraismo)

Un banchetto per tutti i popoli
Il senso messianico ed escatologico del cibo e della mensa nella Bibbia
Prof.  Guido Benzi
(Biblista, docente di Esegesi biblica veterotestamentaria presso la Pontificia Università Salesiana di Roma e l’ISSR “A. Marvelli” di Rimini)

Coordina e introduce:
Prof.ssa  Laila Lucci
(Biblista, docente di Esegesi biblica – Libri Sapienziali – e di Ebraico biblico presso l’ISSR “A. Marvelli” di Rimini)

Gianpaolo Anderlini
Docente di materie letterarie presso il Liceo Scientifico di Sassuolo e redattore della rivista QOL, che si occupa del dialogo ebraico-cristiano. Ha pubblicato articoli e contributi su Bibbia e Oriente, Rivista Biblica Italiana, Orientamenti, Parola Spirito e Vita, e in diverse opere collettive. Segue e coordina le attività della Scuola di lingua e cultura ebraica di Salvarano (RE). Tra le sue pubblicazioni: Il cibo nella Bibbia e nella tradizione ebraica, Wingsbert House 2015; Per favore non portateli ad Auschwitz, Wingsbert House 2015; I calici della memoria. Il vino nella tradizione ebraica, Wingsbert House 2014; Ebraismo, Emi 2012.

Guido Benzi
Biblista, ha conseguito il Dottorato in Teologia Biblica presso la Pontificia Università Gregoriana. Docente di Antico Testamento presso la Pontificia Università Salesiana di Roma e l’ISSR “A. Marvelli” di Rimini. È stato Direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI dal 2008 al 2014.  Tra le sue pubblicazioni: Paolo e il suo Vangelo, Queriniana 2001; Ci è stato dato un figlio. Il libro dell’Emmanuele (Is 6,1-9,6): struttura retorica e interpretazione teologica, EDB 2007; La profezia dell’Emmanuele. I testi di Isaia 6-9 tra attesa e avvento della salvezza, EDB 2014.

Laila Lucci
Biblista, ha conseguito la licenza in Scienze Bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma. Docente di Sacra Scrittura e di Ebraico Biblico presso l’ISSR “A. Marvelli” di Rimini. Oltre a numerosi articoli, al suo attivo ha diverse pubblicazioni: Testimoni del Risorto. Percorsi di pneumatologia lucana, Pazzini 2007; Amos. Introduzione, traduzione e commento, San Paolo 2011; Sapienza di Israele e Vicino Oriente antico, ETS 2015.

Per informazioni contattare la segreteria organizzativa: Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”, Rimini – Via Covignano 265; Tel. e fax 0541-751367; sito internet: www.issrmarvelli.it; e-mail: segreteria@issrmarvelli.it.

Scarica il dépliant in pdf

Lascia un commento