
Il progetto “Laboratori al Tempio” costituisce l’esito di un percorso maturato all’interno dell’Istituto di Scienze religiose “A. Marvelli” di Rimini e vanta il patrocinio della Diocesi di Rimini.
I tre itinerari che fanno parte di questo progetto si propongono di accompagnare bambini e ragazzi alla scoperta del Tempio Malatestiano, Basilica Cattedrale della città di Rimini, la cui importanza non risiede soltanto nella somma delle opere che racchiude, o nel valore della sua architettura, bensì nell’essere una testimonianza della storia di una città e custode di un itinerario spirituale.
L’idea di questi percorsi nasce dalla convinzione che sia fondamentale formare nei più giovani uno sguardo nuovo, attento e sensibile sulla realtà che ci circonda e che costituisce la nostra identità.
A partire da quest’anno, il progetto si arricchisce di un nuovo percorso formativo su S.AGOSTINO e la scuola riminese del Trecento.
Per maggiori informazioni:
» Scarica la presentazione in pdf