Il Corso di alta Formazione in “Dialogo Interreligioso e Relazioni Internazionali” patrocinato e accreditato dalla Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna è riconosciuto dal Miur come corso di aggiornamento per docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
IDENTITÀ
La Scuola Superiore di Studi Storici dell’Università degli Studi di San Marino e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle diocesi di Rimini e di San Marino-Montefeltro, attivano una nuova edizione del Corso di Alta Formazione in “Dialogo Interreligioso e Relazioni Internazionali”.
Questo percorso accademico rivolge una particolare attenzione all’Area balcanica e all’Area mediterranea, anche al fine di favorire uno sviluppo innovativo e concreto di reti di solidarietà, di promozione della pace e della non-violenza, della convivenza interreligiosa e interculturale.
La conoscenza religiosa – in particolare tra Oriente e Occidente -, il dialogo e il confronto costruttivo tra le diverse comunità socio-culturali e religiose rivestono oggi un ruolo cruciale su molteplici piani: da quello spirituale a quelli sociale, politico e delle relazioni internazionali, assumendo una particolare rilevanza nei processi di integrazione e pacificazione.
Il percorso formativo ha durata annuale, per complessivi 60 ECTS (crediti universitari), equivalenti a un Master universitario di I livello.
FINALITÀ
Il Corso di Alta Formazione intende offrire un’accurata preparazione specialistica nel campo della conoscenza delle grandi Religioni dell’umanità, delle loro interconnessioni e interrelazioni con i diversi contesti geopolitici e culturali. Si intende pertanto fornire le specifiche competenze, metodologie e tecniche necessarie per affrontare scientificamente le sfide e i mutamenti inerenti al rapporto tra religioni, culture e società a partire da una rigorosa ermeneutica delle fonti, delle tradizioni e del loro sviluppo storico-culturale nel contesto contemporaneo.
L’obiettivo è quello di comprendere da un punto di vista sistematico e organico le diverse manifestazioni e i bisogni attuali dell’homo religiosus, il ruolo pubblico e politico crescente che le Religioni si trovano a ricoprire nel mondo globalizzato, senza distaccare artificialmente l’elaborazione teologica propria a ogni tradizione religiosa dalla concreta capacità attuale di porsi in relazione con le culture dell’umanità e con le grandi sfide del nuovo millennio.
Il percorso formativo intende pertanto esplorare le forme antropologiche, culturali, linguistiche, filosofiche, teologiche e mistiche delle diverse tradizioni religiose al fine di comprendere più a fondo le radici delle diverse civiltà e identità culturali, il loro sviluppo storico-politico, la loro diffusione e il loro influsso.
Un ulteriore obiettivo è quello di generare autonome capacità di ricerca nel settore della storia religiosa e delle altre discipline attinenti al fenomeno religioso, con particolare riferimento allo studio della pluralità degli ordinamenti etico-giuridici e politici (religiosi e secolari) presenti nella società contemporanea.
Il metodo si propone di tenere insieme i nessi tra identità e differenza, tra dimensione personale e dimensione pubblica del fatto religioso, anche al fine di favorire una riscoperta più fondata delle scelte di fronte alle sfide che il pluralismo e la globalizzazione hanno posto e pongono ad ogni Religione, in primis al Cristianesimo.
DESTINATARI, REQUISITI E PROFILI PROFESSIONALI
Il Corso di Alta Formazione si rivolge in particolare a coloro che operano o intendono operare in settori strategici delle relazioni internazionali, del dialogo interreligioso e interculturale, e necessitano di una formazione specifica nell’ambito della conoscenza delle grandi culture e tradizioni religiose dell’umanità.
Per la sua unicità ed organicità di approccio al fenomeno religioso esteso anche all’attualità sociale e politica, esso si rivolge inoltre a tutti coloro che nell’esercizio della propria attività sono sollecitati ad acquisire specifiche competenze in ambito interreligioso e interculturale.
In particolare a:
– Laureati e Dottorandi di Storia contemporanea e di Storia del Cristianesimo.
– Laureati in Scienze Teologiche.
– Laureati e Dottorandi in Storia delle Religioni, Filosofia delle Religioni, Religioni orientali.
– Laureati e Dottorandi in Discipline Giuridiche, Relazioni Internazionali, Storia delle Dottrine Politiche, et similia.
– Laureati e Dottorandi in Lettere e Filosofia ed in Scienze politiche.
– Giovani Diplomatici provenienti da tutta l’Area dei Balcani e del Mediterraneo.
– Operatori nell’ambito del Dialogo Ecumenico ed Inter-Religioso.
– Operatori delle Relazioni Internazionali, del mondo del Volontariato, etc.
Potranno iscriversi al Corso di Alta Formazione coloro che dispongono di una Laurea triennale, preferibilmente in scienze storiche, giuridiche, letterarie e filosofiche. Saranno ammessi inoltre coloro che sono in possesso della Laurea triennale in scienze religiose, del Baccalaureato in Teologia, di un Magistero in scienze religiose; i docenti di religione cattolica (nella scuola secondaria di I e II grado), i docenti di diritto, storia e filosofia e di altre discipline umanistiche.
L’offerta formativa è orientata a preparare alcune figure di esperti con competenze specifiche nel settore emergente del dialogo interreligioso e interculturale, in connessione soprattutto alle relazioni internazionali e alle organizzazioni complesse che caratterizzano le società globalizzate e postmoderne. L’attenzione è rivolta in particolare ai seguenti profili professionali:
– Ricercatori in Scienze religiose operanti nelle Università europee e dei Paesi dell’Area balcanica e dell’Area mediterranea.
– Membri del Corpo Diplomatico e Consolare dei Paesi europei, dell’Area balcanica e dell’Area mediterranea.
Esperti e consulenti internazionali nel settore delle relazioni internazionali, delle politiche culturali e di integrazione sociale.
– Mediatori culturali in grado di porsi come soggetto integratore all’interno dei diversi settori istituzionali (servizi sociali di accoglienza; centri per immigrati o rifugiati; istituzioni economiche e/o sindacali; ecc.).
– Educatori e/o docenti specializzati nel settore della formazione/educazione al dialogo interreligioso e interculturale.
– Ricercatori universitari e operatori specializzati nell’ambito delle relazioni internazionali (politiche, istituzionali, umanitarie, ecc.).
– Responsabili di progetti formativi/educativi di integrazione e di sviluppo;
– Docenti di Religione Cattolica e di Storia delle Religioni;
– Esperti di comunicazione nel settore interreligioso e interculturale;
– Operatori specializzati in progetti internazionali di pacificazione, di dialogo interreligioso e di volontariato internazionale.
– Referenti responsabili di progetti di educazione alla mondialità, all’inclusione sociale e all’integrazione culturale.
PARTECIPANTI
Il Corso di Alta Formazione è a numero chiuso e possono iscriversi fino a 35 studenti, ma potrà essere attivato solo con un minimo di 20 iscritti ordinari. Laddove il numero delle domande di ammissione superasse il tetto massimo previsto, un’apposita commissione attuerà una selezione dei corsisti. Per effettuare tale selezione, a completamento della documentazione presentata con la domanda, potrà essere richiesto ai singoli candidati di sostenere un colloquio preliminare.
STRUTTURA E OFFERTA FORMATIVA
Il percorso formativo è concentrato in un solo anno. Il piano di studi, strutturato su 2 semestri, prevede i seguenti corsi e docenti:
DISCIPLINE | ECTS | ORE | DOCENTI |
Filosofia del Dialogo e della Cultura | 4 | 28 | Nevio Genghini |
Fenomenologia delle Religioni e sfide della Modernità | 5 | 35 | Adolfo Morganti |
Ebraismo: storia, cultura e relazioni internazionali | 4 | 28 | Piero Stefani |
Il dialogo ecumenico (storia e teologia) | 5 | 35 | Natalino Valentini |
Relazioni internazionali: Islam, Mediterraneo e Occidente | 5 | 35 | Franco Cardini |
Cristianesimo e dialogo interreligioso | 5 | 35 | Brunetto Salvarani |
Sociologia delle Religioni monoteiste | 4 | 28 | Elena Cecchi |
Religioni dell’estremo Oriente: Buddhismo, Induismo, Shintoismo | 4 | 28 | in via di definizione |
Relazioni internazionali e Religioni: area balcanica e centroeuropea | 4 | 28 | Laris Gaiser |
SEMINARI (in collaborazione con la Scuola Superiore di Studi Storici) | ECTS | ORE | DOCENTI |
Bioetica in prospettiva interreligiosa ed ecumenica | 1 | 7 | Gabriele Raschi |
Le Chiese cristiane e la cultura della pace: Russia ed Europa Orientale | 1 | 7 | Stefano Caprio |
La costruzione della pace e del dialogo interreligioso in Terra Santa | 1 | 7 | Francesco Patton |
Bibbia, Filosofia e Religioni | 1 | 7 | Kurt Appel |
L’Ortodossia nell’Europa in guerra: aspetti storici e geopolitici | 1 | 7 | Adriano Roccucci |
Modelli di evangelizzazione in Cina, tra passato e presente | 1 | 7 | Antonio Olmi |
L’arte nelle grandi Religioni | 1 | 7 | Alessandro Giovanardi |
Il dialogo tra Cattolicesimo e Chiese della Riforma | 1 | 7 | in via di definizione |
Il dialogo cattolico-islamico | 1 | 7 | in via di definizione |
Cristianesimo e Buddismo | 1 | 7 | Taiten Guareschi |
Le religioni e la pace: Europa, Russia e Eurasia | 1 | 7 | Aldo Ferrari |
Il ruolo della Religione Ebraica nel dialogo interreligioso | 1 | 7 | Miriam Camerini |
RIEPILOGO | ECTS | ORE | |
Corsi fondamentali | 40 | 280 | |
Seminari | 12 | 84 | |
Elaborato finale | 8 | 56 | |
TOTALE CREDITI | 60 | 420 |
IL COMITATO SCIENTIFICO
Franco Cardini (Presidente), Gabriele Raschi (Coordinatore), Corrado Petrocelli, Marco Casadei, Kurt Appel, Riccardo Burigana, Aldo Ferrari, p. Antonio Olmi, p. Giulio Michelini, Sr. Roberta Vinerba, Adriano Rossi, Brunetto Salvarani, p. Guglielmo Spirito, Natalino Valentini, Lubomir Žak, Antonio Musarra, Dianella Gambini.
COORDINAMENTO (REFERENTI ISTITUZIONALI E OPERATIVI)
Gabriele Raschi (coordinatore generale), Marco Casadei (direttore ISSR “A. Marvelli”), Adolfo Morganti, Nevio Genghini, Natalino Valentini.
I DOCENTI
Oltre alla qualificata équipe di docenti specialisti coinvolti nell’attività didattica ordinaria, gran parte dei quali già operanti in ambito accademico nazionale e internazionale, la Scuola si avvale annualmente dell’apporto didattico e scientifico di altri esperti e studiosi di provata rilevanza scientifica internazionale, nonché di qualificati esponenti e testimoni delle Chiese Ortodosse, delle Confessioni Riformate e delle diverse tradizioni religiose Ebraiche, Islamiche, Buddhiste, Induiste e Shintoiste in qualità di visiting professors.
ORGANIZZAZIONE DEI CORSI (LEZIONI)
Le lezioni dei corsi fondamentali si svolgeranno presso la sede dell’Istituto. L’attività didattica sarà integrata con la partecipazione a giornate di studio, seminari e laboratori, che potranno essere ospitati presso la Scuola Superiore di Studi Storici dell’Università della Repubblica di San Marino e altre sedi.
Le attività didattiche, disposte su una sola annualità, sono concentrate in orario serale (ore 17.10-22.15) su due giorni settimanali (lunedì e martedì) da gennaio ad ottobre con la pausa estiva nel mese di agosto. Il percorso di studi prevede, inoltre, una Summer School, esclusivamente in presenza, concentrata nella prima o seconda settimana di luglio.
Le attività formative verranno proposte simultaneamente nella duplice modalità: in presenza, con un numero predefinito di iscritti, e a distanza, tramite videoconferenza.
ORARI
» Scarica gli orari del Corso di Alta Formazione
TITOLO FINALE
Il conseguimento del titolo finale richiede il completamento del percorso formativo con relativi obblighi di frequenza (2/3 di tutte le attività proposte), oltre al superamento della prova finale, previa acquisizione dei crediti previsti dal presente ordinamento.
Le modalità di svolgimento della prova finale verranno definite in sede di Regolamento didattico. Alla prova finale vengono attribuiti 8 ECTS.
Il titolo di Diploma universitario di Alta Formazione in Dialogo Interreligioso e Relazioni Internazionali viene rilasciato congiuntamente dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose, sulla base del Protocollo d’intesa sottoscritto tra le due istituzioni e che sarà definitivamente implementato.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio. La quota di iscrizione annuale è di € 1.250,00, da versarsi in tre rate.
Le iscrizioni si raccolgono presso la Segreteria dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”, Via Covignano n. 265, 47923 Rimini.
Tel. e fax 0541.751367
email: segreteriacaf@issrmarvelli.it
» Scarica la brochure del Corso di Alta Formazione in formato pdf
PARTNERSHIP INTERNAZIONALI
- Associazione Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, d’Italia e Malta
- Istituto Italiano Zen Sōtōō Shōbōzan Fudenji
- University of Religions and Denomination, Qom (Iran)
- Centro Internazionale di Studi sulle Culture del Pellegrinaggio (CISCuP)
PATROCINI
Il Corso di Alta Formazione si avvale del Patrocinio delle seguenti Istituzioni:
- Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna (Bologna)
- Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della CEI (Roma)
- Centro Studi per l’Ecumenismo in Italia (Firenze)
- ISMEO – Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente
- ITA – Istituto Teologico di Assisi
- VAIS – Venetian Academy of Indian Studies
- Ufficio per il dialogo ecumenico e interreligioso della CEI (Emilia Romagna)
- Research Center Religion and Transformation in Contemporary Society