Newsletter n. 37 – febbraio 2025

PROLUSIONE ALL’ANNO ACCADEMICO 2024-2025
vivere e pensare la gioia

Prof.ssa Isabella Guanzini – JKU Johannes Kepler Universität Linz. Österreich

Giovedì 27 febbraio ore 21 sala Manzoni
maggiori informazioni: segreteria organizzativa o comunicazione


CORSI AAC 2024-2025

DABAR LA PAROLA DI DIO CHE DICE E DÀ
LABORATORIO DI ANNUNCIO DELLA PAROLA COI METODI ATTIVI

Prof.ssa Claudia Baldassari
Inizio del corso: Martedì 11 febbraio
Frequenza: ogni martedì dalle 18 alle 20
Fine corso: Maggio ’25
Lezioni solo in presenza
Possibile biennalizzazione

I VOSTRI GIOVANI AVRANNO VISIONI
RIPENSARE IL CRISTIANESIMO CON I GIOVANI

Prof.ssa Paola Bignardi
Inizio del corso: Martedì 4 marzo
Frequenza: ogni martedì dalle 18:15 alle 20
Fine corso: Maggio 2025
Super-sconto del 30% per gli under 35 !!
weekend residenziale 1-2 giugno 2025
c/o le Monache Agostiniane di Pennabilli

SEGNI, SIMBOLI E ARCHITETTURE
DELLE DIVERSE CULTURE RELIGIOSE – MODULO 2

Prof. Auro Panzetta
Inizio del corso: Lunedì 24 marzo
Frequenza: ogni lunedì dalle 19 alle 20:30
Fine corso: Maggio ’25

REGALA UN PER-CORSO A.A.C. a un amico/a !!
… e SCEGLI UN OMAGGIO :

– un pacchetto di libri in regalo
– buono sconto da 50 euro per iscrizioni ai nostri corsi
sconto per il rinnovo o un nuovo abbonamento alla rivistaIl Ponte

Le lezioni di ogni corso saranno registrate e rese disponibili agli iscritti
maggiori dettagli e informazioni contattando
segreteria organizzativa o comunicazione
dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”


A proposito del CORSO DI ALTA FORMAZIONE, segnaliamo:

interessante intervista alla prof.ssa Simona Segoloni, docente CAF
la testimonianza di Cristina, studentessa Corso CAF A.A. 2023-24
intervista radiofonica a Marco Casadei

Lunedì 17 febbraio ore 17:10
inizio ufficiale lezioni CAF 2025

Ad aprire il Seminario, saluti introduttivi di: S.E.R. Mons. Derio Olivero, presidente della Commissione episcopale CEI Ecumenismo e Dialogo interreligioso, don Giuliano Savina direttore dell’Ufficio nazionale Ecumenismo e Dialogo interreligioso della CEI. A seguire, il prof. Aldo Ferrari, esperto internazionale di queste tematiche, tratterà dell’intreccio tra religione, politica e pace nell’attuale e drammatico contesto ucraino-russo e euro-asiatico.

le iscrizioni al CAF sono ancora aperte, ma solo per pochi giorni !!!

maggiori dettagli e informazioni contattando
segreteria organizzativa o comunicazione
dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”


» ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER «


Copyright (C) 2023 ISSR Rimini. Tutti i diritti riservati.
ISSR Rimini – Via Covignano 265 – 47923 Rimini (RN)